mercoledì 18 settembre 2019

ITALIA INQUIETA



IL TRIANGOLO MALEDETTO

Per poter sperare in una nuova Italia , di progresso e civiltà , bisogna abbattere il triangolo :
“ disonestà-politica-affari.” 




CRONACA POLITICA  DI  UNA  ITALIA  INQUIETA

Nel mese di agosto 2019 , Matteo Salvini  ha deciso ,unilateralmente e inaspettatamente , di creare una crisi del governo di Giuseppe  Conte ,  rompendo l’accordo di contratto della Lega con il Movimento Cinque Stelle , contando egli sul successo elettorale della Lega alle elezioni europee ( circa 34 % )  e sulla contestuale perdita di voti ( circa 17 % ) del M5S , cui è seguita una progressiva crescita di consensi popolari nei confronti della persona di Salvini ,  rilevati da sondaggi a lui favorevoli  , specie sulla sua politica del “fare “  e sul problema dei migranti.

  Obiettivi di Salvini : ottenere subito  elezioni anticipate  e forte della sua momentanea favorevole posizione , affermare attraverso le elezioni la Lega come primo partito . Poi far approvare una nuova legge elettorale “ maggioritaria “ , per confermare l’egemonia della Lega nel quadro politico nazionale   e conseguentemente attuare provvedimenti di legge in ordine alle “autonomie regionali “ , con la separazione economica, finanziaria  e giuridica delle regioni del nord-Italia da quelle meridionali, con limitazioni nella possibilità di far ottenere la residenza a chi proviene dalle regioni meridionali , nonché divieti e drastiche restrizioni verso i migranti e riforme significative sul sistema fiscale e sulla giustizia.

Poi , nell’ipotesi in cui dovessero rendersi assai difficoltosi i rapporti economici e politici con la Commissione europea , tentare di uscire dall’euro per ritornare alla moneta nazionale . Forse uscire anche dalla Alleanza atlantica e stabilire nuovi accordi internazionali con la Russia e altri Paesi sovranisti dell'Est europeo.



A quel punto , il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella , Grillo del M5S  e Matteo Renzi del PD ,  hanno evitato elezioni anticipate , che avrebbero verosimilmente fatto vincere Matteo Salvini .
Mattarella , Grillo e Renzi hanno ben giocato e vinto ( al momento ) una delicatissima e importantissima partita , dando             “ scacco matto “ a Salvini . A livelli di Commissione europea , e soprattutto da parte del Presidente americano Trump , sono stati espressi forti apprezzamenti in merito alla decisione della nuova alleanza per il nuovo governo Conti 2 , soprattutto  al fine di evitare possibili stravolgimenti degli equilibri europei e atlantici e relativi interessi economici e militari , che sarebbero derivati da un governo italiano di destra ( Lega e Fratelli d’Italia ) , “sovranista “ , antieuropeo ,  e oltretutto possibile filo-sovietico .
Sollecitazioni rivolte a convincere entrambe le parti PD e M5S a stringere ( loro malgrado , ma per interessi superiori ) un accordo per la formazione di un nuovo governo , con a capo Giuseppe Conte , una persona già nota e stimata da tutti , in forza di una loro accertata  maggioranza parlamentare .
Però , da questo “ matrimonio “ , ritenuto “innaturale “ , appare riemergere prepotentemente “ l’establishment “ degli affari . Un  Renzi  , attraverso la formazione di un suo nuovo partito  “ Italia viva “ nato inaspettatamente e che si viene ad aggiungere  all’interno della coalizione di governo ( Conte 2 ) , fra PD,M5S,LEU,  celebrato ufficialmente a settembre per contrastare un populismo di destra (Salvini ) ,  che invece non appare per nulla in caduta libera.

Infatti ,  Renzi con il suo nuovo partito “ Italia viva “ , crescendo in questa famiglia ( Governo Conte 2 ) , si imporrà con le sue ambizioni e mire di potere e  interessi privati  , sino a che provocherà disaccordi talmente forti e irriducibili , all’interno del governo , da rendere inevitabile la caduta dello stesso , ma con la precisa intenzione ( assai ambiziosa di Renzi ) di riuscire a ottenere per lui e per il suo partito “ Italia viva “ buoni risultati alle prossime elezioni , favorito dallo establishment “ moderato-cattolico “ , che in tale progetto  ha tutto l'interesse e piacere , attraverso la formazione di un nuovo “grande centro “ ( ex DC )di liberali-moderati cattolici  , associando a “Italia viva “ ,  Berlusconi ( Forza Italia e altri moderati ) , con il fine di  contrastare sia il populismo di destra ( Lega e F. di Italia ) , sia il populismo del M5S e della vera sinistra del PD.

. Per chi non è ingenuo , a questo punto appare inevitabile che Il “ triangolo maledetto “ : “ disonestà-politica-affari “ riemergerebbe in tutta la sua efficienza partitocratica e a rimetterci sarà per l’ennesima volta quella parte onesta del popolo italiano , che invano attende da decenni una "giustizia sociale " .

martedì 17 settembre 2019

Fronte popolare per la Costituzione






“FRONTE  POPOLARE  PER  LA  COSTITUZIONE”


Avere fede nella Costituzione vuol dire avere fiducia in un futuro di progresso sociale .

Concittadine e concittadini ,
Per poter difendere bene i nostri diritti ( salute , sicurezza , lavoro )  da politiche incapaci o non rivolte a governare a favore e nell’interesse dei cittadini,  “ armiamoci “ dei principi stabiliti dalla “ Costituzione italiana“ , facciamoli valere , unendo le nostre forze , con ogni mezzo a nostra disposizione , imponendoci , con determinazione e costanza ,  quali titolari di questi diritti ,  nei confronti di chi ci governa , e di tutti coloro che appartengono a gruppi politici , sociali o istituzionali , il cui compito è quello di essere al servizio del popolo ( Art. 1 Cost. ) , denunciando tempestivamente e pubblicamente ogni violazione o disapplicazione delle norme costituzionali , che riguardano la tutela dei suddetti diritti.  


Portiamo sempre con noi e con orgoglio nazionale questo simbolo , a difesa della democrazia e per l’osservanza dei relativi diritti e doveri sociali .  


Concittadini  di buona volontà , salviamo il futuro dei nostri figli , dei nostri giovani , creando un “ Fronte popolare per la Costituzione “, unito e compatto di persone , un " movimento civico ", autonomo , libero , apartitico ,   di cittadine e cittadini italiani , che si pongono a difesa dei principi e dei valori della nostra Costituzione.  Essa è fonte autentica e irrinunciabile di ispirazione e di guida  di ogni legge e di ogni comportamento politico e sociale , ed è nata affinché  questi  siano  rivolti sempre  per il bene e nell’interesse della collettività nazionale .

 Difendiamo , quindi , la Costituzione e con essa la nostra vita sociale , con ogni mezzo a nostra disposizione , divulgando questi principi e valori , per sensibilizzare maggiormente  le coscienze  contro le speculazioni di politiche affaristico- collusive , che troppo spesso hanno inquinato e inquinano  la gestione di tanti governi ed  hanno creato e creano  gravi nocumenti alla vita sociale ed economica di tante famiglie ed imprese del nostro Paese. 


La nostra Democrazia è nata dalla Costituzione ( 18 giugno 1946 ) e si fonda sui principi e valori della Costituzione Italiana .
I  “ Principi “ della  “ Costituzione italiana “    sono scritti in modo semplice e chiaro e quindi sono accessibili  a tutti . 


Un Governo , per essere con e a favore del Popolo , deve rispettare con e in tutte le sue leggi e provvedimenti , i principi della Costituzione italiana . Sino a quando prevarranno interessi privati su quelli della collettività , nessun Governo potrà mai essere con e a favore del popolo , ma sarà solo servo dei potenti.

I nostri politici , nel Governo e nel Parlamento , hanno il dovere di rispettare e applicare , sempre e puntualmente , i principi sanciti dalla nostra Costituzione e che tutelano la “ dignità “ dell’uomo , come persona e come lavoratore.


 Qui di seguito , vengono citati alcuni importantissimi principi e norme costituzionali : 

la “ Sovranità del popolo “ e il lavoro .
( Art. 1 Cost.  ) “ L’Italia è una Repubblica democratica , fondata sul lavoro.  La sovranità appartiene al popolo , che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione “ .

La “ dignità della persona umana “ .

( Art. 3 Cost.) “ Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge ,senza distinzione di sesso , di razza , di lingua , di religione ,di opinioni politiche , di condizioni personali e sociali .                  E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale ,che , limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini , impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica , economica e sociale del Paese.” 
( Art. 36 Cost.) ..Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libra e dignitosa ).

La  Salute 
 ( Art. 32 Cost. ) “ La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana .”


l’Unità nazionale.

( Art. 87 Cost. “…Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale . -                                        
(Art, 5 Cost. ) “ La Repubblica , una e indivisibile , riconosce e promuove le autonomia locali …. 


L’interesse pubblico 


( Art. 28 Cost. ) “ I funzionari  e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili , secondo le leggi penali , civili e amministrative , degli atti compiuti in violazione di diritti. In tali casi la responsabilità  civile si estende allo Stato e agli enti pubblici –

( Art, 41  Cost. ) “ L’iniziativa economica privata è libera . Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza , alla libertà , alla dignità umana . La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali .”


La responsabilità pubblica 

 (  Art. 54 Cost) …….” .I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempiere con disciplina ed onore , prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge . “


La giustizia sociale 
( Art.53 Cost.)  “ Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva”

Le funzioni , l'autonomia e l'indipendenza dei tre Poteri dello Stato :
 Legislativo , Esecutivo , Giudiziario .
  ( artt. 70 e ss. Cost.-)  iI Potere legislativo spetta al Parlamento
 ( artt. 92 e ss. Cost.-)  il Potere esecutivo spetta  al Governo
 ( artt. 101 e ss. Cost.- )  il Potere giudiziario spetta alla Magistratura


 La centralità del Parlamento
 
( Art.55  Cost. ) “ Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica ……”
(Art, 139 Cost. ) “ La forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale “ .

Autonomia e indipendenza della Magistratura .

( Art.104  Cost.) .”.La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere -  
     (  Art, 107 Cost. )  “…Il Pubblico Ministero gode delle garanzie stabilite nei suoi riguardi dalle norme sull’ordinamento giudiziario .“  


  I casi in cui NON  sarebbero rispettati i principi e le norme della Costituzione , sono i seguenti : 


 Se tramite norme fiscali si agevolano  attraverso le tasse le classi più ricche e più agiate , impedendo un’equa distribuzione della ricchezza e quindi aggravando le disparità economiche fra i ceti sociali , in danno di quelli meno abbienti. . (  Vds. artt. 28 e 41 e 53 e 54 Cost.)

Se attraverso indebite interferenze , non vengono rispettate  le nette distinzioni delle funzioni , della autonomia e indipendenza fra i tre Poteri dello Stato , Legislativo , Esecutivo , Giudiziario .

Se si vuole limitare il potere della magistratura e la sua indipendenza , agendo strumentalmente sulla prescrizione, sulle intercettazioni , e sulla pretesa di sanzionare i magistrati sulle loro decisioni , quando sono politicamente non condivise , allo scopo di ostacolare il normale iter giudiziario processuale e l’accertamento della verità. ( Vds. artt.104 e 105 Cost. )

 
 Se si vuole la separazione delle carriere tra Giudici e Pubblici Ministeri , mettendo questi ultimi sotto il controllo politico dei partiti e del governo .( Vds. artt.104 e 107  Cost. ) 


Se vengono curati  gli interessi di parti private , le speculazioni finanziarie , gli affari per interessi personali o di partito approfittando del potere politico per sfruttare le risorse pubbliche .( Vds .artt.28 e 41 e 54 Cost.)

Se si vuole separare di fatto l’unità nazionale fra nord e sud dell’Italia , creando contrapposizioni di interessi, che ledono il principio di giustizia ed equità sociale (  Vds. artt. 87 e 5 Cost. ) .

Se si pongono nei confronti di certi gruppi sociali norme e distinzioni di razza o di religione , limitando alle persone stesse le libertà e i diritti umani , che invece sono goduti generalmente dagli altri .
( Vds.art. 3 Cost. )