Ricchezze
italiche
La qualità
dei beni e dei prodotti italiani .
La qualità dei beni e
dei prodotti italiani sono una
ricchezza incomparabile e una enorme
risorsa di sviluppo e di benessere
sociale ed economico per tutto il nostro
Paese .
Eccellenze dell’Italia
, che sono sempre di più apprezzate nel mondo
, che riguardano i beni artistici e culturali ( opere e monumenti ,
storici e archeologici ), dei talenti artistici e intellettuali delle giovani promesse , la moda , la qualità dei prodotti agro alimentari , della viticoltura , del patrimonio ittico , delle
specialità territoriali in campo
culinario e artigianale , usi e costumi e tradizioni popolari , bellezze naturali, peculiarità ambientali , climatiche e terapeutiche, di facile accesso ai trasporti marittimi , etc...
Un Governo che voglia
superare situazioni di difficoltà
congiunturali deve saper investire
importanti risorse economiche per la
formazione professionale e culturale dei giovani , incentivare e sostenere le
imprese che operano e sviluppano la loro attività incentrandola sulla qualità dei prodotti artigianali e commerciali ; incentivare e sostenere la "ricerca " , specialmente quella riguardante le cure e l'abbattimento di patologie .
Esso deve esercitare
una politica economica rivolta a
sostenere le aziende che intendono aprirsi e portare i prodotti nazionali verso i mercati internazionali ,
per attirare l’utenza dei Paesi
economicamente più forti , più ricchi , tecnologicamente più avanzati e con un
enorme bacino demografico , come la Cina (
circa un miliardo e 400
milioni di abitanti ) , sviluppando la
conoscenza e la pubblicità dei prodotti , attraverso i più avanzati mezzi
tecnologici, informatici , di comunicazione , nonché attraverso
prestigiose iniziative commerciali .
A tal fine , il
Governo deve anche provvedere a quegli
indispensabili investimenti
economici volti alla realizzazione e
manutenzione di opere strutturali , che riguardano vie e
mezzi di comunicazione e trasporti efficienti , per i necessari , più ampi e
agevoli collegamenti territoriali fra le località turistiche
, museali e alberghiere , nonchè commerciali , nazionali e internazionali , tramite via mare , attraverso una migliore e più efficiente utilizzazione dei porti .
Nessun commento:
Posta un commento